   |
Endoterapia arborea
Quesito
Protezione fitosanitaria del patrimonio arboreo urbano / ornamentale coerente con la strategia tematica adottata dalla Commissione europea, COM (2006) 372, sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Metodologia
Messa a punto e valutazione di efficacia, fitotossicità, essudati e sostenibilità ambientale dell'applicazione di insetticidi su ornamentali (platano, ippocastano, pino, palma) per via endoterapica tramite NMC (Nuovo Metodo Corradi) contro alcuni principali parassiti (metcalfa, cameraria, processionaria, punteruolo rosso) del patrimonio arboreo pubblico.
Risposta
- elevata efficacia dei formulati selezionati;
- lunga persistenza dell'attività;
- assenza assoluta d'esposizione al rischio per astanti ed abitanti;
- possibilità di applicare prodotti biologici;
- basso rapporto costi / benefici
|